Il giorno 14 marzo 2024, presso l’Hotel Sakura di Torre del Greco (NA), si è svolto il convegno di approfondimento sul tema “Dai Energia al tuo Condominio”. L’evento è stato organizzato per fornire informazioni dettagliate sulle soluzioni per l’efficientamento energetico applicabili alle strutture residenziali, con un focus particolare sul ruolo strategico degli amministratori condominiali nell’adozione e nella gestione di tali soluzioni.
L’incontro è stato condotto dal dott. Antonio Manna, Direttore Commerciale di IIC SRL, che ha introdotto i vari relatori e coordinato gli interventi. Durante il convegno sono state affrontate diverse tematiche con un approccio tecnico e normativo, fornendo ai partecipanti un quadro aggiornato delle opportunità disponibili nel settore.
Il dott. Aniello Nappi, responsabile Centro Sud ENI Plenitude, ha presentato le soluzioni offerte dall’azienda per l’installazione di impianti fotovoltaici nei condomini. Nel suo intervento, ha illustrato le caratteristiche principali di queste tecnologie, i vantaggi in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni, nonché le modalità di accesso agli incentivi disponibili per facilitarne l’adozione.
A seguire, l’ing. Francesca Librandi ha approfondito il tema del Conto Termico, descrivendo nel dettaglio i meccanismi di incentivazione previsti dal sistema e le tipologie di interventi ammissibili. Ha spiegato inoltre, secondo le previsioni del Conto Termico 3.0, come i proprietari di immobili possano beneficiare di contributi economici per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, riducendo i costi iniziali degli investimenti.
L’avv. Francesco De Rosa ha invece discusso il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), illustrando il quadro normativo di riferimento e le opportunità che queste configurazioni offrono in termini di condivisione dell’energia prodotta localmente. Nel corso del suo intervento, ha spiegato come le CER possano essere applicate anche ai condomini, favorendo un approccio più sostenibile e collaborativo alla gestione dell’energia.
Un importante contributo è stato quindi fornito dal Gruppo Nove srl, che ha condiviso esperienze pratiche nel settore dell’efficientamento energetico applicato ai condomini. Attraverso casi studio concreti, sono stati mostrati interventi eseguiti, le difficoltà affrontate e i risultati ottenuti in termini di miglioramento dell’efficienza energetica e di riduzione dei costi di gestione per i residenti.
Infine, l’avv. Michele Inserra, presidente di ATECON, ha esaminato il quadro normativo che regola le responsabilità degli amministratori condominiali nella gestione degli interventi di efficientamento energetico. Il suo intervento ha fornito chiarimenti sulle procedure amministrative, sugli obblighi previsti dalla normativa vigente e sulle possibili implicazioni legali legate all’adozione di misure di riqualificazione.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e confronto per gli amministratori condominiali e per tutti i professionisti del settore, offrendo strumenti concreti per valutare e implementare soluzioni di miglioramento energetico nei condomini. Al termine del convegno, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire le tematiche trattate attraverso momenti di discussione informale e networking, accompagnati da un rinfresco.